Videocorso: corso di formazione sul metodo Kousmine
550,00 € Iva esclusa
Corso di Formazione rivolto a tutti i professionisti della salute che vogliono approfondire e applicare il metodo nella propria pratica per migliorare lo stile di vita del paziente
Descrizione
Corso di formazione sul Metodo Kousmine
Durata totale: 42 ore
Direttore Scientifico del corso: Dott.ssa Marilù Mengoni
Con il Patrocinio della L’Association Kousmine Française (A.K.F)
Questo Corso di Formazione sul metodo Koumine è rivolto a tutti i professionisti della salute (medici, biologi nutrizionisti, psicologi, dietisti, farmacisti, naturopati, ecc.) che vogliono approfondire e applicare il metodo nella propria pratica quotidiana, per il miglioramento dello stile di vita del cliente/paziente, sia a chiunque desideri approfondire un approccio innovativo e scientifico per migliorare la propria qualità di vita.
Una straordinaria opportunità per padroneggiare questa metodologia e applicarla con consapevolezza ed efficacia, seguendo fedelmente i principi di base che sono propri del metodo e che sono stati trasmessi dalla dottoressa Kousmine attraverso scritti, conferenze, interventi scientifici, formando nuovi medici in grado di applicare le sue metodologie nella propria pratica.
La dottoressa Catherine Kousmine, ha dedicato tutta la sua vita allo sviluppo di un approccio alla salute basato sulle sue osservazioni e la sua ricerca, evidenziando quanto il cambiamento della dieta avesse giocato un ruolo preponderante nello sviluppo delle malattie della nostra epoca. Ma se il semplice cambio di dieta permette di migliorare disturbi funzionali non radicati in profondità nell’organismo, non è più sufficiente quando si affrontano problematiche gravi, in evoluzione da anni. È quindi necessario associarvi una serie di mezzi che completano questo primo passo: si delinea così il “METODO KOUSMINE” in cui la riforma alimentare gioca ovviamente un ruolo essenziale, ma non unico.
Il metodo si fonda infatti su quattro Pilastri: una sana alimentazione, l’integrazione, l’igiene intestinale e la lotta contro l’anormale acidificazione dell’organismo. Si tratta di un progetto per la salute, basato su una completa comprensione dei bisogni fisici ed emotivi dell’individuo.
Per dirla con le sue parole:
“E se le nostre malattie fossero da attribuire innanzi tutto ai nostri errori alimentari? Se lo stato di salute di ognuno di noi dipendesse esclusivamente dalla capacità personale di prendersi cura di se stessi? E se il miglioramento del proprio stato di salute implicasse necessariamente un riequilibrio delle funzioni di assimilazione, di eliminazione e di difesa?”
Catherine KOUSMINE
PROGRAMMA
1° modulo: Le basi del metodo – (Dott. Alain Bondil e Dott.ssa Marilù Mengoni)
I pilastri del metodo Kousmine:
- – I Pilastro: Una sana alimentazione;
- – II Pilastro: L’apporto supplementare di vitamine ed oligoelementi;
- – III Pilastro: L’igiene intestinale;
- – IV Pilastro: Combattere l’anormale acidificazione dell’organismo)
- – L’importanza dell’approccio psicologico. Equilibrio emozionale e alimentazione
- – Attrezzi utili per il metodo
2° modulo: Le basi del metodo – (Dott.ssa Marilù Mengoni)
I nutrienti:
- – carboidrati
- – proteine
- – lipidi
- – vitamine
- – minerali
- – acqua
- – la fibra
La ripartizione dei pasti
La colazione. La crema Budwig e gli acidi grassi polinsaturi
Chi era la dott.ssa Budwig?
3° modulo: Come iniziare il metodo: il digiuno – (Dott.ssa Marilù Mengoni)
- Il digiuno e l’autofagia
- Il digiuno intermittente
- Il digiuno del metodo Kousmine e confronto con altri metodi:
- – I 9 passi del programma del Dr. Yoshinori Nagumo;
- – Valter Longo e la dieta mima-digiuno
- Psicologia del digiuno
- Indicazioni e controindicazioni
4° modulo: L’approccio Kousmine e la Medicina ambientale – (Dott. Giorgio Romani)
- La matrice extracellulare (MEC): la chiave della salute e della malattia
- L’equilibrio acido-base
- Pesticidi
- Interferenti o distruttori endocrini
- PFAS
5° modulo: Gli altri pilastri del metodo – (Dott.ssa Marilù Mengoni)
Igiene intestinale:
- Enteroclismi secondo il metodo Kousmine
- Equilibrio acido-base:
- Test e misurazione del PH
- Correzione del pH
- Acidosi respiratoria/renale/metabolica/tissutale
- Integrazione
Equilibrio acido-base:
- Test e misurazione del PH
- Correzione del pH
- Acidosi respiratoria/renale/metabolica/tissutale
- Integrazione
6° modulo: il MICROBIOTA, l’organo che non c’è – (Dott. Luciano Lozio)
Funzioni regolatorie epigenetiche sia del microbiota intestinale che di quello cellulare gestito dai “cugini” mitocondri.
- Alimentazione e nutrizione
- Le tre “i” nell’intestino: istinto, inconscio e irrisolto
- Tight junctions e allergia al nichel
- Acidi grassi a catena corta
- Mitocondri e microbiota
7° modulo: La chelazione – (Dott. Paolo Giordo)
- Intossicazione da metalli pesanti
- Terapia chelante: indicazioni, modalità di effettuazione e protocolli
- Casi clinici
- Schema di cartella clinica e esami di laboratorio
8° modulo: Il metodo Kousmine in versione plant-based – (Dott.ssa Marilù Mengoni e Dott.ssa Sabina Bietolini)
- Il metodo plant-based
- Chetogenica ecosostenibile: il metodo K3(Keto al Kubo)
9° modulo: Stress ossidativo / Gli acidi grassi/radicali liberi – (Prof. Eugenio Luigi Iorio)
- Come lo stress ossidativo interagisce con il corpo a livello molecolare
- Reazioni di trasferimento di elettroni all’interno della cellula e il loro ruolo nel metabolismo energetico e nei meccanismi di difesa
- Perossido di idrogeno: può funzionare sia come molecola segnale che come tossina
- Meccanismi di generazione delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) all’interno di una cellula
- Importanza di un equilibrio tra la produzione di ROS e la capacità antiossidante del corpo per prevenire danni irreversibili e mantenere la salute cellulare e tissutale
- La difesa naturale delle cellule contro lo stress ossidativo
- Gli acidi grassi
10° modulo: La sclerosi multipla (dott. Alain Bondil)
- La mielina
- Le diverse forme della SM e diagnosi
- Eziologia, il volto ‘nascosto’ della SM
- Epigenetica
- L’importanza della dieta e dell’intestino
- Stress e psiche: i fattori psicologici
- Come intervenire
- Le ricadute
- casi clinici
11° modulo: Patologie autoimmuni e l’importanza della vitamina D – (Dott. Paolo Giordo)
- Cosa sono le malattie autoimmuni.
- Come si possono manifestare.
- Ruolo chiave della vitamina D come potente ormone immunoregolatore
12° modulo: Candidosi cronica (Dott.ssa Marilù Mengoni )
- Che cos’è la Candida albicans
- Le patologie correlate alla candidosi da C. albicans
- Il metodo Kousmine e la C. albicans
13° modulo: Una giornata Kousmine in pratica
- Come si svolge una “giornata Kousmine”
- Come consigliare e motivare
14° modulo – Infiammazione cronica come base per le malattie
Relatore: Dott.ssa Marilù Mengoni
- Cos’è l’infiammazione cronica: differenze tra infiammazione acuta e cronica
- Ruolo dell’alimentazione nella modulazione dell’infiammazione
- Principali marker infiammatori e come interpretarli
- Strategie nutrizionali e comportamentali per ridurre l’infiammazione:
o Cibi antinfiammatori
o Gestione dello stress e stile di vita
o Esercizi pratici per il paziente
15° modulo – Micoterapia a sostegno del paziente con malattie degenerative
Relatore: Dott.ssa Stefania Cazzavillan
- Introduzione ai funghi medicinali
- Meccanismi di azione:
o Ruolo nel microbiota
o Immunocompetenza e immunosorveglianza
o Modulazione epigenetica - La TRIM: un nuovo paradigma dell’immunità
- Razionale per l’utilizzo nei pazienti con patologie cronico-degenerative
16° modulo – Il Metodo Kousmine incontra l’Oncologia
Relatore: Dott. Paolo Bellingeri
Il razionale di un metodo complementare che può sostenere ed integrare le terapie oncologiche, dalla alimentazione alla terapia per gli effetti collaterali. Basi scientifiche e razionale.
– Comprendere e prevenire il cancro.
– Analisi dei principali alimenti e gruppi alimentari nella prevenzione e terapia, in contesto Kousmine
– Contrastare gli effetti collaterali delle terapie
– Protocolli alimentari
17° modulo – Il metodo Kousmine in gravidanza e nell’infanzia
Relatore: Dott. Mario Berveglieri
- Adattamento del metodo alle fasi della vita:
o Gravidanza e allattamento
o Prima e seconda infanzia - Apporti specifici:
o Vitamine, minerali e grassi polinsaturi
o Proteine e apporto calorico
o Fibre e bilanciamento della dieta - Benefici preventivi e applicazioni pratiche
18° modulo – Imparare a leggere le etichette
Relatore: Dott.ssa Marilù Mengoni
- Le informazioni fondamentali riportate in etichetta
- Comprensione delle tabelle nutrizionali: calorie, macronutrienti, fibre
- Ingredienti nascosti: zuccheri, grassi trans e additivi
- Focus sui conservanti, coloranti e allergeni
- Esempi pratici: come scegliere alimenti sani al supermercato
19° modulo – Le patologie della tiroide: connessioni tra nutrizione e psiche
Relatore: Dott.ssa Marilù Mengoni
-Introduzione alla tiroide e alle principali patologie (ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite di Hashimoto, malattia di Basedow).
-Alimentazione e salute della tiroide
• Principi del metodo Kousmine applicati alla tiroide
• Micronutrienti essenziali: selenio, iodio, zinco, vitamina D
-Aspetti psicologici nelle patologie tiroidee
• Impatto dello stress e gestione emotiva
DURATA DEL CORSO:
42 ORE DI LEZIONE TOTALI comprensive di:
- Bonus 1: manuale di ricette Kousmine in formato .pdf
- Bonus 2: Competenze relazionali e ascolto empatico – (2 videolezioni della durata di 4h totali)
1- Come comunicare nello studio e online – Dott.ssa Marilù Mengoni
- Come comunicare per motivare al cambiamento
- PNL (Programmazione Neuro Linguistica)
- Le parole potenzianti
- Come comunicare online (Zoom, Skype, ecc.)
2- L’ascolto empatico – Dott.ssa Marilù Mengoni
- Come ascoltare in modo attivo per accompagnare il cliente
- Gli errori più comuni nell’ascolto
- I vantaggi dell’ascolto empatico
DOVE: su piattaforma VIMEO sempre disponibile alla visione
COSTO: 550,00 euro + iva = 671,00 euro
Il costo comprende:
- dispense se rilasciate dal docente e videolezioni
- 2 BONUS
- attestato di partecipazione SU RICHIESTA e dopo superamento dell’esame finale (quiz )
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Materiale didattico, Proprietà intellettuale e riservatezza:
Il/la Partecipante prende atto che documenti e/o immagini utilizzati nell’Evento e consegnati come materiale didattico sono di proprietà di 360GradiEventi e/o di suoi danti causa. Sono riservati solo allo scopo didattico e coperti da diritti d’autore nonchè possono avere carattere di confidenzialità e riservatezza. Si impegna pertanto a non diffonderne il contenuto.
Il diritto di recesso non può essere esercitato su contenuti digitali (ad esempio e-book, o videocorsi per download o streaming) forniti mediante un supporto non materiale. Acquistando il contenuto digitale è implicito il consenso espresso da parte dell’acquirente della perdita del diritto di recesso.
RELATORI
Dott.ssa Marilù Mengoni
Laureata in Biologia e Psicologia. È docente a contratto presso l’Università UNICUSANO nel corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale in “Infiammazione cronica: gestione e prevenzione” e docente presso la scuola di Naturopatia CNM di Padova. Esperta del metodo Kousmine, già consigliere dell’Associazione Medica Italiana Kousmine (con attestato di Formazione per Medici Kousminiani, Borgomanero novembre 2002).
E’ membro di SONVE (Società Scientifica Nutrizione Vegetale).
Nel 2006 ha ideato il marchio “Psicoalimentazione®”, metodo che lavora sulle connessioni tra la mente, il corpo e lo spirito. Ospite di numerose trasmissioni televisive. E’ una degli intervistati nel film di Thomas Torelli “Food ReLOVution”. E’ autrice di numerosi libri: “Cucina Vegana e Metodo Kousmine”; “Esci di testa… entra nel cuore”; “Donne sOle”; “Dimagrisci con la Psicoalimentazione”, “50 sfumature di Budwig”, Ed. Tecniche Nuove; “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente”, “Piggasus e il pianeta VegAMO”, Laurum edizioni. Tiene corsi e conferenze in Italia e all’estero.
Alain BONDIL, medico generico, omeopata e nutrizionista, ha esercitato per 32 anni nel sud della Francia e anche presso il Kousmine Medical Center di Vevey in Svizzera.
Allievo diretto della dott.ssa Catherine KOUSMINE dal 1979, è il primo degli 84 medici da lei formati.
Co-fondatore e presidente onorario dell’Association Kousmine Française (AKF), co-fondatore, ex presidente e membro onorario della Fondazione Dr Catherine Kousmine (Svizzera), ha partecipato alla stesura di diversi libri sul metodo Kousmine molti dei quali tradotti anche in italiano. E’ stato Docente di Omeopatia presso la Società Medica di Bioterapia di Nizza (1995 – 2005). Insegnante del Metodo Kousmine con l’Associazione Francese Kousmine e la Fondazione Kousmine- Svizzera. Relatore in numerosi congressi e conferenze.
Medico Chirurgo, Specialista in Geriatria e Gerontologia, esperto in Terapia Neurale, Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate, Elettroagopuntura sec. Voll, Medicina Funzionale Regolatoria, Terapia chelante, Medicina Ambientale Clinica. Presidente dell’Associazione Italiana di Terapia Neurale, “Neuralia” e docente della Scuola biennale di Terapia Neurale. Relatore in numerosi Congressi Nazionali e Internazionali.
Dott. Luciano Lozio
Farmacista, farmacologo da molti anni impegnato nello studio dei batteri probiotici. Può essere considerato uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica. Specializzato in Omeopatia Classica (Scuola Italiana SMB), Medicina Funzionale (Scuola Named), Immunologia (Università Milano), Patologia medica (Corso quinquennale all’Università Milano), Nutrizione (master di II livello Università di Milano). Collabora con più Università italiane (Università di Napoli -Federico II-, Roma – Cattolica, Perugia, Palermo, Udine, Pavia ) ed estere in lavori di validazione dell’uso di vari ceppi di probiotici. Autore di libri di divulgazione scientifica sull’argomento co-autore di “Disbioisi e Immunità” (2005 – Tecniche Nuove) e autore di “Microbiota Intestinale” (2011 – Tecniche Nuove) e “I Probiotici – Principi e uso nella pratica medica (2017 – Casagrande editore) – oltre a pubblicazioni scientifiche sull’impiego dei probiotici. Relatore a congressi nazionali e internazionali su materie inerenti la fisiologia, la nutrizione, la farmacologia probiotica ed il benessere intestinale.Dott. Luciano Lozio
Dott. Paolo Giordo
Laurea in medicina e chirurgia, specializzazione in Neurologia, Omeopatia e Omotossicologia
Diploma di Medicina Psicosomatica, Bioenergetica Medica, Psico-Oncologia, Fitoterapia Clinica, Floriterapia di Bach
Esperto di Ayurveda tradizionale e massaggio Ayurvedico. Esperto in Terapia Gerson
È membro della Sitec (Soc. Italiana di Terapia Chelante). Esercita la libera professione nell’ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali). Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste su argomenti riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina
Dott.ssa Sabina Bietolini
È Biologa Nutrizionista, con formazione universitaria di terzo livello (Ph.D.) all’Università La Sapienza di Roma, dove ha svolto un dottorato di ricerca in Scienze della Salute; ha decennale esperienza di ricerca scientifica in Italia e all’estero; professore a contratto presso l’Università Unicusano.
Già Direttore del Master 2° livello, unico in Europa, in “Nutrizione Vegetale, Plant-food Nutrition” presso International Medical University Unicamillus; Responsabile Scientifico e Professore a contratto, presso l’Università Unicusano, del Master 2° livello “Fitoterapia Applicata”, e dei corsi di perfezionamento “Infiammazione cronica: gestione e prevenzione” e “Cucina Consapevole”, quest’ultimo è il primo corso universitario in Italia che unisce nutrizionisti e chef per proporre un approccio preventivo a tavola.
Membro del Comitato Scientifico di:
– Formazione ECM – UPAINuC
– Fondazione FLI1, ricerca, prevenzione, sostegno e informazione in oncologia
– Diritti a Tavola, testata di carattere tecnico-professionale
Si dedica a formazione ed informazione sulla nutrizione preventiva, quale efficace strumento di protezione dal preconcepimento alla senescenza, includendo le fasi importantissime della gravidanza e dello svezzamento, nonché riservando un’attenzione particolare a patologie oncologiche ed autoimmuni.
Ha ideato il progetto NutrireLaSalute che raccoglie professionisti della salute in vari ambiti di intervento (nutrizionisti, dietisti, fisioterapisti, pediatri, oncologici, odontoiatri, etc.), selezionati in base a competenze aggiornate ed approccio preventivo sistemico ed integrato.
È cofondatrice e presidente di SONVE, Società Scientifica di Nutrizione Vegetale, unica in Italia esclusivamente dedicata al 100% plant-food (NON plant-based).
Ha all’attivo decine di lavori scientifici ed ha scritto i libri “I primi 1000 giorni”, con il pediatra dr Luciano Proietti, e “Nutri la tua salute”.
sabina.bietolini@fastwebnet.it – www.nutrirelasalute.eu – www.sonve.org
Medico chirurgo, specialista in Biochimica e Chimica Clinica, dottore di ricerca in scienze biochimiche, presidente dell’Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo (Italia, Argentina, Brasile, Giappone, Grecia) e dell’Università Popolare di Medicina degli Stili di Vita -Lifestyle Medicine (Ascea, Salerno), Academic Advisor del Wismerll Redox Center (Tokyo, Giappone), Visiting Professor Università UNIUBE (Uberlandia, Minas Gerais, Brasile), membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica (SIMCRI).
Negli ultimi decenni, il metodo Kousmine ha dimostrato di essere un approccio integrato e multidisciplinare per il miglioramento dello stato di salute e la prevenzione delle malattie croniche e degenerative. Fondato su solidi pilastri – alimentazione sana, igiene intestinale, equilibrio acido-base e integrazione mirata – il metodo rappresenta una strategia unica per promuovere il benessere attraverso il rispetto dei bisogni fisici, psicologici ed epigenetici dell’organismo.
Quest’anno, proponiamo un approfondimento che integra le conoscenze fondamentali con contenuti specialistici, ponendo l’accento sulle nuove frontiere della ricerca e sull’applicazione pratica del metodo in contesti specifici, dalla gestione delle patologie cronico-degenerative all’ottimizzazione della salute nelle diverse fasi della vita.
Questo evento è rivolto sia a chi ha già partecipato al corso precedente sia a coloro che si avvicinano per la prima volta a questa straordinaria metodologia.
Attraverso un approccio scientifico-divulgativo, esperti di vari ambiti presenteranno i più recenti progressi e applicazioni del metodo Kousmine, garantendo ai partecipanti strumenti concreti per la pratica professionale.
Dott. Paolo Bellingeri
Medico chirurgo, con perfezionamento in Nutrizione, Cure Palliative, Patologia Clinica, Idrologia, Medicine Complementari. Responsabile Servizio Cure Palliative Ospedale di Merano. Da anni attivo nel settore della nutrizione oncologica e preventiva, sviluppando programmi di educazione alimentare finalizzati alla prevenzione e riabilitazione nelle varie fasi di patologia. Autore di libri sull’argomento, si occupa attivamente di formazione in ambito nutrizionale.
Dott. Mario Berveglieri
Medico chirurgo, Specializzato in Pediatra, Scienza dell’Alimentazione; Idrologia Medica; Biochimica e Chimica Clinica; Igiene e Medicina Preventiva. Diploma in Omeopatia. Master internazionale in Nutrizione Vegetariana. Autore di articoli sulla nutrizione vegetariana pubblicati su riviste nazionali e internazionali. Relatore in convegni e corsi sull’alimentazione vegetariana. Autore dei libri “Rinforzare le difese immunitarie con l’alimentazione” e “Il controllo degli alimenti”. Fa parte del Comitato Scientifico di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV. È referente del progetto Rete Famiglia Veg.
Laureata in Scienze biologiche ad indirizzo citologico-biomolecolare, Specializzata in Genetica . Ha conseguito il Diploma di Naturopatia Tradizionale E’ membro del GSMI (Gruppo di Studio di Medicine Integrate) e parte integrante dell’International Mycoptherapy Institute (IMI) di cui è presidente dal 2008. Per 23 anni è stata ricercatrice in biologia molecolare presso una struttura istituzionale con numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali. La sua passione per la ricerca le ha permesso di approfondire la tematica dei funghi per la salute umana facendola diventare uno dei nomi di riferimento a livello nazionale. Tiene regolarmente corsi, convegni e conferenze sui meccanismi di azione, la natura e le applicazioni dei funghi medicinali.