Ozonoterapia Funzionale – Rachide e articolazioni

Due giornate per immergersi nell’Ozonoterapia Funzionale: rachide e articolazioni al centro con il dott. Michele Acanfora

Si è appena concluso un intenso weekend formativo dedicato all’esplorazione delle patologie osteoarticolari attraverso il prisma dell’Ozonoterapia Funzionale. Due giornate in presenza, ricche di contenuti teorici, pratica clinica e confronto tra professionisti, per affrontare in modo nuovo e più efficace i disturbi muscolo-scheletrici, sempre più frequenti nella popolazione.

L’evento ha rappresentato la sintesi di due seminari precedenti – “Rachide” e “Articolazioni” – riuniti in un unico workshop per offrire una visione globale, integrata e operativa. Un vero e proprio laboratorio clinico in cui i partecipanti hanno potuto acquisire strumenti immediatamente spendibili nella pratica quotidiana.

Al centro del corso, l’approccio funzionale all’ozonoterapia: un metodo che supera la logica sintomatica e propone una lettura più ampia del dolore e delle disfunzioni, basata sulla neuroregolazione, la neuroplasticità e l’equilibrio tra i diversi livelli dell’organismo (dermico, fasciale, muscolare, articolare, neurale).

Grande interesse ha suscitato la tecnica iniettiva intraepidermica, protagonista di numerose dimostrazioni pratiche: semplice, sicura e potente, agisce su piani superficiali con una straordinaria efficacia terapeutica. Le esercitazioni su manichino e la palpazione anatomica hanno permesso a ogni partecipante di sviluppare manualità e precisione, fondamentali per l’applicazione clinica.

Non sono mancati momenti di approfondimento sulla lettura dell’imaging, sull’identificazione dei cosiddetti foci interferenti e sulle modalità per individuare i punti di repere iniettivi con rigore e sensibilità clinica.

Il corso ha saputo coniugare rigore scientifico e approccio umano, mettendo al centro la complessità del paziente e la responsabilità del medico che sceglie di percorrere strade terapeutiche innovative, meno invasive e più rispettose dell’equilibrio dell’organismo.

Categorie