Videocorso: Migliorare il sonno e potenziare la performance. Il metodo IPNOZen

Videocorso: Migliorare il sonno e potenziare la performance. Il metodo IPNOZen

180,00  Iva esclusa

Il metodo IPNOZen, ideato dalla dott.ssa Marilù Mengoni è un approccio innovativo e integrato per affrontare l’insonnia. Rivolto a medici, psicologi, biologi, farmacisti, naturopati e a chiunque si interessi del benessere degli altri e di se stesso.

12 ore totale di lezione + 3 bonus aggiuntivi 

Descrizione

Videocorso: Migliorare il sonno e potenziare la performance. Il metodo IPNOZen

Dott.ssa Marilù Mengoni

12 ore totale di lezione + 3 bonus aggiuntivi 

Il sonno è un problema crescente nella società contemporanea, con molte persone che affrontano difficoltà legate all’insonnia e alla qualità del riposo notturno. Il metodo IPNOZen risponde a questa sfida con un approccio integrato e basato sulla scienza, progettato per trasformare le notti insonni e i giorni stanchi in momenti di energia e vitalità.
Ideato dalla dott.ssa Marilù Mengoni, laureata in Biologia e Psicologia e fondatrice del metodo della Psicoalimentazione®, questo programma innovativo è destinato a medici, psicologi, biologi, farmacisti, naturopati e a chiunque si interessi del benessere degli altri e di se stesso.
Attraverso sei incontri approfonditi, scoprirai come il sonno interagisce con diversi aspetti della vita, quali dieta, stile di vita, gestione dello stress ed equilibrio emotivo. Sarai guidato nel riconoscimento e nella modifica delle abitudini che disturbano il sonno, nell’uso dell’alimentazione per promuovere un riposo ottimale, e nella gestione efficace dello stress e delle emozioni per ristabilire una serenità duratura.

Inoltre, imparerai anche la tecnica TAU, ideata per favorire l’addormentamento e ottenere un sonno rigenerante.
Ogni sessione è strutturata per fornire conoscenze pratiche e strumenti immediatamente applicabili, consentendo ai professionisti di aiutare i loro pazienti/clienti a migliorare la qualità del sonno e, di conseguenza, la qualità della vita.

Al termine di ogni incontro verrà riservato uno spazio per una pratica finale, assicurando che le tecniche apprese possano essere utilizzate immediatamente.
Con il metodo IPNOZen, potrai offrire un valore aggiunto significativo ai tuoi pazienti/clienti e migliorare anche il tuo benessere personale.

PROGRAMMA

1° Modulo – Comprensione delle origini dell’insonnia e dei disturbi del sonno

  • Introduzione ai cicli e fasi del sonno
  • Biochimica del sonno: l’adenosina e il suo antagonista
  • Fattori di disturbo nel sonno
  • I ritmi circadiani
  • Relazione tra l’orologio biologico e il funzionamento degli organi

Modulo – Dieta, microbiota e sonno

  • L’arte del mangiare: Equilibrio tra stile di vita e nutrizione nel mondo moderno
  • Il legame tra cibo vitale e un sonno rigenerante
  • Il ritmo della giornata: nutrendo il corpo per un sonno profondo
  • Cosa mangiare e cosa evitare per dormire bene
  • Vitamine e minerali utili
  • La dieta circadiana
  • Approfondimento: leptina, grelina & Co.

Modulo – Gestione dello stress e dell’ansia con la tecnica TAU

  • Identificazione delle cause principali di stress cronico come fattori scatenanti dell’insonnia
  • Introduzione alla Tecnica Antistress Universale (TAU), accessibile a tutti, anche a chi è nuovo alla meditazione
  • Apprendimento pratico della Tecnica TAU, con esercizi passo dopo passo
  • Autonomia nell’applicazione della Tecnica TAU, per praticarla quotidianamente senza assistenza
  • Metodi e strategie per insegnare la Tecnica TAU ai propri pazienti/clienti, affinché possano beneficiare autonomamente dei suoi effetti

Modulo – L’Intelligenza Emotiva e la connessione con il sonno

  • Emozioni e sonno, un rapporto bidirezionale
  • I 5 Pilastri dell’Intelligenza Emotiva:
    – Consapevolezza di Sé
    – Autoregolazione
    – Motivazione
    – Empatia
    – Abilità sociali
  • Fiori Australiani utili per riconnetterci con il sonno

Modulo – Tecniche per potenziare l’energia durante il giorno

  • Risvegliare la coscienza
  • Il legame tra coscienza diurna e qualità del sonno
  • Equilibrio, Risveglio e l’arte di accettare il mondo
  • Tecniche per potenziare l’energia durante il giorno: la “medicina energetica”

Modulo – Tecniche di autoipnosi per un sonno profondo

  • L’autoipnosi per il sonno: ristrutturare la melodia della mente
  • Reframing: ristruttura le tue percezioni
  • Visualizzazione creativa – l’arte di creare il tuo oceano di tranquillità
  • Consapevolezza e rilassamento del corpo
  • L’ancoraggio – una chiave per la serenità

Costo: 180,00 euro + iva  = 219,60 euro

Il costo comprende:

  • dispense e videolezioni
  • attestato di partecipazione (su richiesta)
  • BONUS1:    file audio con  sessione di pratica di autoipnosi
  • BONUS 2:  PDF “Risvegli notturni: strategie efficaci per un sonno sereno”
  • BONUS 3:  PDF inedito  “Le MorfeoRicette” (3 cene, 3 colazioni e 3 tisane che favoriscono il sonno)

 


Alcune testimonianze di chi ha partecipato al corso:

Ho apprezzato molto il corso per come è stato strutturato e per le conoscenze acquisite, ma anche a livello empatico/emozionale per come la Dottoressa ha svolto ogni lezione con coinvolgimento e passione.     

Antonio Trucco

—-

Molto interessante. Aspetti a me davvero sconosciuti. Sarebbe bello integrarlo con più immagini per imparare a distinguere bene i vari aspetti indicati. Comunque sempre molto ben strutturato come corso e molto utile.
Grazie

Emilia Brero

——-

Se ti è piaciuto questo video puoi lasciare una recensione qui

Condizioni generali di Vendita

Materiale didattico, Proprietà intellettuale e riservatezza:
Il/la Partecipante prende atto che documenti e/o immagini utilizzati nell’Evento e consegnati come materiale didattico sono di proprietà di 360GradiEventi e/o di suoi danti causa. Sono riservati solo allo scopo didattico e coperti da diritti d’autore nonchè possono avere carattere di confidenzialità e riservatezza. Si impegna pertanto a non diffonderne il contenuto.

Il diritto di recesso non può essere esercitato su contenuti digitali (ad esempio e-book, o videocorsi per download o streaming) forniti mediante un supporto non materiale.  Acquistando il contenuto digitale è implicito il  consenso espresso  da parte dell’acquirente della perdita del diritto di recesso.