Video – 5° Congresso di Oncologia Integrata Modena, Marzo 2021
29,00 € Iva esclusa
Descrizione
“UN PERCORSO DI CURA INDIVIDUALE”
Dovrebbe essere prassi normale domandarsi quando ci si trova davanti a un paziente oncologico, ma non solo oncologico, se ciò che si sta prescrivendo sia la terapia migliore anziché applicare protocolli di cura standard. Si dovrebbe essere in grado di saper coniugare in modo armonico le conoscenze attuali dell’Oncologia Convenzionale standard con le Terapie Sistemiche di supporto al paziente oncologico, perché ogni tumore e ogni persona richiede un approccio diverso e, spesso, anche tempi di cura diversi.
Se le Terapie Oncologiche standard hanno lo scopo importantissimo di eliminare le cellule tumorali, quelle Complementari hanno il compito altrettanto importante di affiancarsi alle Cure Oncologiche convenzionali senza interferire con esse, con lo scopo di sostenere la qualità di vita dei pazienti sia sotto l’aspetto fisico che mentale e di creare un ambiente salutare per le cellule sane.
Ogni paziente, nel momento in cui si affida ad un medico per una terapia antitumorale, ha il diritto di essere informato e di avere ben chiari sia quali possano essere gli effetti collaterali e di quale intensità questi possano manifestarsi, anche se non tutti i malati rispondono nello stesso modo agli stessi farmaci, sia conoscere e poter sperimentare altre forme di terapia in grado di sostenere la sua parte sana creando contemporaneamente un terreno sfavorevole per quella malata.
PUBBLICO:
Come sempre il convegno è rivolto al personale sanitario (con erogazione di crediti formativi Ecm) ma anche ai pazienti, ai loro familiari e ai caregivers dell’area oncologica.
===============
PROGRAMMA
Nuove prospettive PNEI nella cura dei tumori. – Prof. Paolo Lissoni
Casi clinici in Oncologia Integrata con Omeopatia, Omotossicologia, aspetti nutrizionali e acque. – Dott. Alberto Laffranchi
Ipertermia: indicazioni e limiti in oncologia integrata. – Dott. Giammaria Fiorentini
Epigenetica, COVID-19, Sindrome Metabolica Degenerativa, Comorbidità e Tumori. – Dott. Mirco Bindi
5 anni di esperienza del Servizio di Terapie Integrate in Oncologia presso la Fondazione Policlinico Gemelli. – Dott. Stefano Magn
Dal sistema immunitario allo sport: vecchie e nuove strategie per migliorare la prognosi nel paziente oncologico. – Dott. Nicola Frisia
Ossigeno Ozonoterapia e terapie integrate in ambito oncologico. – Dott.ssa Margherita Luongo
Il versante neurale dell’oncogenesi: l’influenza del Sistema Nervoso Autonomo sullo sviluppo neoplastico. Ipotesi di prevenzione e terapia – Dott. Michele Acanfora
Pratiche meditative in Psiconcologia. – Dott.ssa Luisa Maria Merati
L’effetto placebo nella comunicazione con il paziente. – Dott.ssa Emanuela Mazza
Il benessere incontra la terapia oncologica – studio clinico pilota in estetica oncologica. – Dott.ssa Carolina Ambra Redaelli
Testimonianze di pazienti oncologici trattati con medicine complementari.