
CONGRESSO NAZIONALE
Ormoni Bioidentici, Infezioni e Dolore Genito-Pelvico
Scienza, medicina e nuove prospettive
Bologna, 29/Novembre 2025
Direzione Scientifica Raffaela Di Pace
SCARICA LA BROCHURE
***Accreditato ECM per le seguenti professioni: Medico chirurgo di tutte le Specializzazioni, Infermiere, Fisioterapista, Ostetrica, Biologo, Farmacista. (max. 200 persone) – crediti erogati 4,1 – ID Evento: 455096***
RAZIONALE SCIENTIFICO
Negli ultimi anni la medicina femminile ha vissuto una profonda trasformazione: donne sempre più consapevoli e attente alla propria salute chiedono soluzioni efficaci, aggiornate e personalizzate, soprattutto nella gestione della menopausa, dell’età fertile e del dolore pelvico. Nonostante ciò, molte delle condizioni che impattano sulla qualità della vita, come la vulvodinia, il dolore pelvico cronico e i disturbi genito-urinari, continuano a essere affrontate con approcci frammentari o limitati, evidenziando la necessità di un confronto clinico più strutturato.
Si osserva un interesse crescente verso strumenti terapeutici come gli ormoni bioidentici, la fitoterapia, i cannabinoidi ad uso medico e il ruolo del microbioma nel dolore e nelle infezioni ricorrenti. Queste opzioni, quando utilizzate con rigore scientifico e all’interno di un quadro clinico validato, rappresentano risposte concrete a bisogni oggi ancora poco soddisfatti, soprattutto nelle pazienti con sintomatologie complesse o resistenti ai trattamenti convenzionali.
Il congresso nasce dalla volontà di offrire uno spazio di aggiornamento e confronto, con relatori di esperienza sul campo e contenuti pensati per essere concretamente utili nella pratica clinica.
Verranno affrontati temi legati agli ormoni bioidentici in età fertile e in menopausa, al dolore pelvico cronico, alle correlazioni tra microbioma, endometriosi e infezioni, e alle possibilità offerte da protocolli riabilitativi integrati. L’approccio sarà multidisciplinare, coinvolgendo figure diverse
come ginecologi, proctologi, fisioterapisti, ostetriche, nutrizionisti e altri specialisti sanitari, ciascuno con una prospettiva complementare.
In questo contesto, il congresso si propone come un’occasione per promuovere una medicina più attenta all’ascolto, più efficace nella prevenzione e più centrata sulle esigenze reali delle donne, superando i confini specialistici e costruendo una visione condivisa, pratica e moderna della salute
femminile.
PROGRAMMA
08:15 / Registrazione dei partecipanti
09:00 / Introduzione al Convegno
SESSIONE 1
Ormoni bioidentici e dintorni
09:30 / Età fertile e menopausa: ormoni bioidentici e fito-ormoni
Relatrice: S. Piloni
09:50 / Benessere femminile over 40 e menopausa: il ruolo degli ormoni bioidentici
Relatrice: F. Rossi
10:10 / Ormoni bioidentici nel dolore pavimento pelvico e vulvodinia
Relatrice: R. Di Pace
10:30 / Ormoni bioidentici e strategie per una longevità sana
Relatore: F. Balducci
10:50 / Discussione
11:00 / Coffee Break (30 minuti)
11:30 / Lettura magistrale – Vulvodinia ed ormoni: le nuove linee di ricerca
Relatore: C. Fochesato
SESSIONE 2
Microbioma e dolore genito-pelvico
11:50 / Disturbi urinari nella donna: due facce della stessa medaglia
Relatrice: D. Marchiori
12:10 / Infezioni e dolore genito-pelvico: quale rapporto?
Relatore: L. Bello
12:30 / Microbioma ed endometriosi: quale correlazione
Relatore: L. Fasolino
12:50 / Come modificare il microbioma alterato: il ruolo dei probiotici
Relatore: F. Vicariotto
13:15 / Light Lunch
14:30 / Lettura magistrale – Il cannabidiolo in ginecologia: una nuova opportunità?
Relatore: Paolo Mantovani
SESSIONE 3
Il dolore oltre la pelvi
14:50 / Proctologia e dolore pelvico: diagnosi differenziale e trattamenti
Relatore: L. Bottero
15:10 / Decifrare la Fibromialgia: il ruolo emergente dei cannabinoidi
Relatrice: C. Liberati
Tavola rotonda. I device e la riabilitazione in ginecologia: trofismo,dolore e
prospettiva pratica
Moderatori: C. Fochesato, A Marchi, E. Sangalli
15:50 / L’utilizzo dei device nella riabilitazione del pavimento pelvico: focus su trofismo e dolore
Relatrice: A. Marchi (ostetrica)
16:10 / L’uso di elettromedicali nella riabilitazione pelvica: prospettiva clinica e pratica
Relatrice: E. Sangalli (ostetrica)
16:30 / Discussione, chiusura dei lavori e istruzioni per la compilazione del questionario ECM online
16:45 / Saluti finali
SCARICA LA BROCHURE
Crediti ECM
Il Congresso è accreditato ECM per le seguenti professioni: Medico chirurgo di tutte le Specializzazioni, Infermiere, Fisioterapista, Ostetrica, Biologo, Farmacista. (max. 200 persone) – crediti erogati 4,1 – ID Evento: 455096
Costo
240,00€ + IVA = 292.80 €
***Biglietto EARLY BIRD (per iscrizione e pagamento entro il 31/07/2025) euro: 180+ IVA = 219.60€ ***
La quota comprende:
- partecipazione al congresso,
- coffee break e light lunch,
- attestato di partecipazione (verrà inviato via email entro qualche giorno dal termine dell’evento),
- ECM per gli aventi diritto
LOCATION:
Sydney Hotel, Via Michelino, 73 – BOLOGNA
Prenotazione alberghiera
Per i partecipanti all’evento è previsto uno sconto del 10% per il pernottamento da utilizzare per le notti del 28/11 e 29/11
Richiedere alla Segreteria Organizzativa il codice sconto da inserire sul sito dell’Hotel al momento della prenotazione.
Segreteria Organizzativa
360GradiEventi
info@360gradieventi.info
338/6250217 Claudia Boni
Congresso organizzato da
RELATORI
Dott. Francesco Balducci, Medico Chirurgo. Esperto in Medicina Antiaging, preventiva e predittiva. Nutrizionista, Personal Trainer
Dott. Luca Bello, Medico Chirurgo, Specializzato in Ginecologia e Ostetricia. Esperto in patologia della gravidanza, vulvodinia, dispareunia, endometriosi ed infezioni sessualmente trasmissibili
Dott. Luca Bottero, Medico Chirurgo, Specializzato in Chirurgia generale e Proctologia
Dott.ssa Raffaela di Pace, Medico Chirurgo Specializzata in Ginecologia e Ostetricia. Dottore di ricerca in Fisiopatologia della Menopausa e
Consulente sessuologo
Dott. Luigi Fasolino, Medico Chirurgo, Specializzato in Chirurgia Ginecologica mini invasiva, laparoscopica e robotica e in chirurgia della fertilità.
Dott.ssa Chiara Liberati, Medico Chirurgo, Specializzata in Neurochirurgia, Terapia del Dolore e Cure Palliative e si occupa di Medicina Integrata
Dott. Paolo Mantovani, Farmacista
Dott.ssa Alessandra Marchi, Ostetrica Specializzata in riabilitazione perineale, esperta in vulvodinia, dolore pelvico cronico, endometriosi e neuropatia del pudendo
Dott.ssa Debora Marchiori, Medico Chirurgo Specializzata in Urologia.
Dott.ssa Stefania Piloni, Medico Chirurgo Specializzata in Ginecologia e Ostetricia. Esperta in fertilità, endocrinologia ginecologica e medicina naturale è docente in fitoterapia e nutraceutica presso l’Università di Milano.
Dott.ssa Federica Rossi, Medico Chirurgo Specializzata in Ginecologia e Ostetricia. Dottorato di Ricerca in Medicina Prenatale
Dott.ssa Elena Sangalli, Ostetrica. Esperta in rieducazione del pavimento pelvico. Acquamotricista neonatale e prenatale
Dott. Franco Vicariotto, Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia e Ostetricia, Esperto in patologie vulvo-vaginali, infezioni uro-genitalia, terapia e prevenzione dei disturbi della menopausa, alterazione dei microbiomi
Condizioni generali di Vendita
Perfezionamento dell’Iscrizione per garantire disponibilità del posto ed erogazione crediti ECM:
L’iscrizione si intende perfezionata SOLO al ricevimento del pagamento contestualmente alla richiesta di partecipazione all’Evento con la compilazione di tutti i dati obbligatori richiesti.
Essendo gli eventi a numero chiuso, vige il criterio dell’ordine di arrivo delle iscrizioni, anche per quanto riguarda l’erogazione dei crediti ECM.
In caso di pagamento dell’iscrizione pervenuto oltre il raggiungimento del numero massimo di partecipanti, 360GradiEventi si riserva la facoltà di annullare l’iscrizione, previo rimborso di quanto eventualmente versato.
Recesso:
Il recesso con rimborso è possibile solo a fronte di comunicazione scritta da inviare almeno 15 giorni prima dell’inizio dell’evento. Qualora la comunicazione di recesso pervenga oltre il limite indicato, verrà trattenuta la quota di euro 50,00 come spese di segreteria, fatta salva la possibilità del Partecipante di utilizzare la quota per iscriversi ad un’altra edizione o ad altro corso di pari importo.
In caso di mancata presenza al corso senza preavviso, la quota pagata non sarà rimborsabile per nessun motivo.
Cancellazione/rinvio dell’Evento; modifica del programma:
Nel caso in cui l’evento non fosse attivato per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto, la responsabilità di 360GradiEventi rimane limitata al rimborso della quota di partecipazione già pervenuta, oppure si potrà scegliere di utilizzare tale quota per l’iscrizione a un nuovo corso in calendario.
360GradiEventi si riserva inoltre il diritto di apportare, senza addebito di responsabilità, modifiche alle date dell’Evento nonché al Programma Didattico, qualora ciò si rendesse necessario per cause di forza maggiore.
Materiale didattico, Proprietà intellettuale e riservatezza:
Il/la Partecipante prende atto che documenti e/o immagini utilizzati nell’Evento e consegnati come materiale didattico sono di proprietà di 360GradiEventi e/o di suoi danti causa. Sono riservati solo allo scopo didattico e coperti da diritti d’autore nonchè possono avere carattere di confidenzialità e riservatezza. Si impegna pertanto a non diffonderne il contenuto.